
Cos’è la NAVIMODEL
Da oltre 50 anni
l’Associazione Modellistica Navale Nazionale - Federazione
Italiana Navimodel, con sede in Milano, Via Lentasio n.9, presso la
sede della LEGA NAVALE ITALIANA (Recapito
postale: Casella Postale 1312 – Milano Cordusio –
20101 Milano) - raccoglie soci appartenenti alle più
disparate categorie professionali, uniti da un’unica
passione: l’amore per il modellismo navale. Se anticamente il
modello navale era legato ad un sentimento mistico, poiché
serviva come offerta votiva, nel tempo ha assunto un significato
più tecnico, legato al progresso tecnologico; entrambi gli
atteggiamenti sono propri del modellista moderno, che annette alla
propria attività un intimo significato spirituale oltre alla
legittima soddisfazione della propria abilità tecnica e
manuale, che sembrava non avere limitazioni. Ricostruire una nave
antica vuoI dire fare un lavoro di ricostruzione storica, rivivere con
la propria fantasia le vicende storico-tecniche della marineria. Mentre
si costruisce un veloce scafo da regata, si ha l’illusione di
avere un piccolo cantiere nello spazio di un tavolo. La Navimodel,
dalla fondazione, ha avuto per scopo una meta difficile da raggiungere,
sia per le difficoltà da superare, sia per la materia e
l’attività da divulgare. Fondata a Milano nel 1942
è stata ad essa riconosciuta personalità
giuridica con un decreto presidenziale del 16 giugno 1959.
Dal 1959
ha aderito alla Federazione Mondiale di
navimodellismo NAVIGA quale socio fondatore e unico rappresentante in
Italia della stessa NAVIGA. Attualmente promuove, coordina, autorizza e
disciplina l’attività modellistica navale in
genere e le manifestazioni di navimodellismo sportivo e competitivo a
carattere nazionale ed internazionale, secondo le norme e iregolamenti
propri della Federazione mondiale. Attraverso Associazioni, gruppi,
club sportivi associati, la Navimodel esplica le sue funzioni
statutarie e normative coordinando agli scopi sociali
l’azione di tutti gli Enti e dei singoli interessati al
modellismo navale. L’adesione alla Navimodel è
possibile nei seguenti modi: - come modellista singolo che svolga, da
indipendente, attività modellistica con domanda di
ammissione presso le sede del gruppo del luogo di residenza o alla
segreteria della sede centrale. - come associazione, gruppo, club
sportivo mediante associazione alla Navimodel con le
modalità previste dallo statuto sociale.
L’attività dell’Associazione si esplica
mediante gare, regate e concorsi attraverso regolamenti internazionali
ed è suddivisa in Classi secondo le diverse
specialità e categorie. Ogni anno vengono organizzate per
ogni categoria manifestazioni a livello nazionale ed internazionale e i
campionati italiani. La Federazione mondiale organizza, nelle varie
nazioni che la rappresentano, campionati mondiali ed europei, per ogni
categoria. Navimodel non ha scopo di lucro: tutto le sue
attività economiche e patrimoniali sono costituite
essenzialmente dalle quote di adesione e di iscrizione dei soci e da
eventuali contributi, donazioni e/o liberalità di terzi,
queste attività sono impegnate unicamente
oltrechè ai fini di coordinamento e gestione delle
attività sportive navimodellistiche nazionali ed
internazionali, alle raccolta e alla messa a disposizione dei soci di
testi, studi, disegni e tutto quanto posso essere d’ausilio
ai soci stessi per la costruzione dei modelli:
all’assistenza, al restauro e alla conservazione dei
materiali dei Musei navali, alla istituzione di corsi di apprendistato
e aggiornamento dei singoli modellisti.
La Presidenza
della Federazione Italiana Navimodel

Copyright
© 2009 Federazione Italiana Navimodel